Giornata conclusiva dei Corsi di (alta) formazione del Dipartimento dedicata a identità e immaginari sociali sul genere

Si terrà venerdì 13 giugno 2025 a partire dalle ore 16,00 in  modalità online la Giornata conclusiva del Corso di formazione “Culture contro la violenza di genere. Una lettura transdisciplinare” e del Corso di alta formazione “Politiche e strumenti per la Gender equality” organizzati dal Dipartimento di Comunicazione e Ricerca sociale e diretti dalla Prof.ssa Giovanna Gianturco.

Giunti alla quarta edizione, quest’anno i Corsi hanno visto l’importante contributo del Comitato Nazionale Giovani che ha sostenuto queste attività formative elargendo 150 borse di studio – tutte assegnate - per favorire la più ampia partecipazione di giovani impegnati nel contrasto alle disuguaglianze di genere e alla violenza, secondo il relativo Protocollo d’Intesa sottoscritto dal Consiglio Nazionale dei Giovani e dall’Università di Roma “La Sapienza”.

Apertisi con una giornata inaugurale dedicata ai 50 anni della prima Conferenza mondiale sulle Donne del 1975 a Città del Messico, i corsi si sono sviluppati nelle scorse settimane con lezioni tenute da docenti e persone esperte di vari ambiti disciplinari e tematici all’insegna dell’approccio transdisciplinare. 

A concludere questo intenso programma una giornata dedicata alle ultime frontiere della ricerca sul genere che connettono all’attuale complesso contesto culturale in transizione i processi di costruzione del significato di genere, con particolare attenzione alle identità e all’immaginario sociale. La sezione Studi di Genere dell’Associazione Italia di Sociologia sarà il partner organizzativo e scientifico dell’evento con alcune tra le persone studiose ed esperte a livello nazionale. In allegato il programma
 

Data notizia

Allegati

Locandina_evento (165.29 KB)
Back to top