Top-level heading

Candidatura

Come è possibile candidarsi per vincere una borsa di mobilità Erasmus?

Ogni anno accademico viene emanato un bando a cui è possibile partecipare per concorrere all’assegnazione di una borsa di mobilità Erasmus. Il bando, le graduatorie e le altre informazioni sono disponibili a questa pagina.

Quali requisiti bisogna possedere per candidarsi?

È previsto il possesso di requisiti generali, accademici e linguistici. A titolo esemplificativo: aver acquisito almeno 6 CFU; aver provveduto all’iscrizione a Sapienza entro le scadenze; essere in possesso dei requisiti linguistici richiesti dall’ateneo ospitante (i livelli di lingua richiesti sono esplicitati accanto ad ogni sede indicata nel bando). I requisiti sono indicati nel bando riferito all’anno accademico in corso.

Come scegliere la sede Erasmus più adatta al proprio corso di laurea?

Gli aspetti essenziali da tenere in considerazione sono: 

  • il livello di studio dell'accordo di interesse (1 = laurea; 2 = laurea magistrale o a ciclo unico; 3 = specializzazione o dottorato), che deve essere coerente con quello di afferenza in Sapienza; 
  • la coerenza dell’area di studio (es. 0320, 0310) con il proprio corso di laurea; 
  • la fattibilità del progetto di studio con le materie erogate dall’Ateneo ospitante. In fase di candidatura è infatti richiesta la predisposizione di un "Progetto Formativo Preliminare" (bozza di Learning Agreement)  per ogni sede per cui si intenda candidarsi, che dia conto del fatto di aver attentamente consultato l’offerta formativa delle sedi partner messe a bando.
  • le competenze linguistiche necessarie a superare esami, spesso erogati per la maggior parte nella lingua del Paese di destinazione (l’offerta in lingua inglese è a volte presente, ma non è così ampia come quella delle materie erogate nella lingua che domina in un certo paese). Prima di inoltrare la candidatura è importante verificare la concreta possibilità di svolgimento della mobilità nella sede ospitante prescelta (es. lingua di erogazione degli esami di interesse, possibilità di svolgimento di esami esterni alla propria area di studio).

Nel bando sono inoltre segnalate le sedi in cui è possibile svolgere la mobilità solo per il secondo semestre.

Come scegliere l’area di studi? 

L’area di studio, definita da codice e testo descrittivo (es. 0320 – Journalism and information), deve essere scelta anzitutto per la compatibilità con il proprio ciclo di studio. 
Difficilmente – soprattutto nel campo delle lauree di area umanistica, sociale, politologica, economica ecc. – la denominazione (etichetta o epigrafe) di un esame all’estero sarà identica a quella presente nel proprio piano formativo italiano. Però è essenziale che ci sia una corrispondenza in termini di area disciplinare e di crediti con gli esami di cui si vuole ottenere la convalida. Ciò vuol dire che esami di ambito economico possono essere riconosciuti solo con esami di ambito economico, non con esami di diritto o storia o sociologia e che il numero di ECTS e CFU deve essere coerente.
Si ricorda che gli studenti iscritti ai corsi di studio L-37 Cooperazione internazionale e sviluppo e LM-81 Scienze dello Sviluppo e della Cooperazione Internazionale possono candidarsi esclusivamente per le aree di studio 0310, 0312 e 0314. In caso contrario, la candidatura non è valida.

È possibile partire al primo anno di un corso di Laurea Magistrale?

Sì, solo se si è iscritti/e ad un Corso di Laurea Triennale afferente al Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale e se si prevede di iscriversi ad un Corso di Laurea Magistrale erogato dallo stesso dipartimento. La mobilità potrà essere svolta esclusivamente nel secondo semestre. 
Generalmente, è possibile scegliere solo tra le sedi di livello 2 e con offerta formativa adeguata al percorso magistrale. Per le sedi spagnole, che offrono un ciclo di studi unico, potrebbe essere possibile candidarsi per le sedi di livello 1.

Per quante sedi ci si può candidare?

Ci si può candidare per massimo n. 5 destinazioni. Si ricorda che l’ordine di priorità della candidatura è vincolante ai fini dell’assegnazione della sede. La scelta è definitivamente irrevocabile ed immodificabile. E’ necessario preparare un Progetto Formativo Preliminare per ogni destinazione per la quale si intenda candidarsi.

Come creare il proprio Progetto Formativo Preliminare per la candidatura?

Bisogna ragionare mettendo a confronto gli insegnamenti italiani che non saranno ancora stati sostenuti prima di partire (a prescindere dal semestre o dall’anno in cui questi sono definiti nel piano formativo italiano) con quelli che vengono offerti dalla sede straniera, verificando però che all’estero il semestre in cui vengono erogati coincida con quello in cui si intende partire. In effetti, anche la scelta del semestre andrebbe effettuata tenendo conto del semestre in cui l’Università straniera offre il maggior numero di esami coerenti con il proprio Progetto Formativo Preliminare ipotizzato sulla base degli esami che ancora non si sono sostenuti.

NOTA: è a disposizione dei candidati e delle candidate il Learning Agreement Search Tool: si tratta di uno strumento messo a disposizione da Sapienza per agevolare il processo di ricerca degli esami esteri per la convalida. Si può accedere al Learning Agreement Search Tool al seguente link.
 

Èpossibile scegliere corsi afferenti a facoltà diverse da quella con la quale ha l’accordo?

Dipende dai regolamenti delle università ospitanti (possono essere più o meno restrittivi).

Come posso inserire un esame straniero nel Progetto Formativo Preliminare (bozza di LA) se presenta numero di crediti (ECTS) inferiori rispetto a quelli previsti dalla mia università?

In molti Corsi di studio vi è una “tolleranza” relativa al singolo esame, oppure al complesso dei crediti ottenibili all’estero nel semestre. NON sono invece accettati esami che siano “parzialmente riconoscibili”: un esame da 12 cfu in Italia non può prevedere la convalida se si sostiene all’estero un esame da 6 ECTS pensando poi che i restanti 6 cfu possano essere “integrati” con ulteriori attività al rientro in Italia.

Ad esempio: un esame da 9 cfu posso averlo riconosciuto, sempre se tale tolleranza sia prevista per il proprio Corso di studi, con un esame da 8 ECTS, oppure con due esami da 5 ECTS.

Se io ho una serie di esami italiani da 9 cfu dovrò individuare uno o più esami all’estero che siano tematicamente coerenti con uno o più esami italiani
Questo ragionamento va fatto anche applicando la “logica a pacchetto” che da molti anni viene indicata come buona prassi rispetto alla mobilità Erasmus+

Queste indicazioni sono valide e da considerare anche per la stesura del Learning Agreement finale e dell’eventuale Change Form.

Esempi di Learning Agreement (LA) o Progetti Formativi Preliminare idonei

ESEMPIO DI LA (esami tematicamente coerenti e aderenza completa dei crediti)
GEOGRAFÍA POLÍTICA (codice 900884) 6 ects = GEOGRAFIA DEI RAPPORTI NORD-SUD 6 cfu
SISTEMAS POLÍTICOS DE AMÉRICA LATINA (codice 802471) 6 ects = STORIA DELLE RELAZIONI EURO-LATINOAMERICANE 6 cfu
POLÍTICAS SOSTENIBLES Y TRANSICIONES ECOLÓGICAS (codice 806044) = BIOTECNOLOGIE E SVILUPPO SOSTENIBILE 6 cfu
SOCIOLOGÍA POLÍTICA (codice 902255) = POLITICHE SOCIALI PER LA COOPERAZIONE 6 cfu
RELACIONES INTERNACIONALES Y PROCESOS DE INTEGRACIÓN EN EL AREA DE ASIA PACÍFICO (codice 802591) = SISTEMI SOCIALI E POLITICI DELL'AFRICA MEDITERRANEA E DEL MEDIO ORIENTE 6 cfu
Totale: 30 crediti da superare e 30 in riconoscimento          

ESEMPIO 1 CON “PACCHETTO ESAMI”:
Migration & Demographic trends (codice 76487) 3 ects + Research Techniques and Statistics (codice 76440) 6 ects = DEMOGRAFIA 9 cfu
Global Political Economy (codice 76438) ) 6 ects + Development Economics and International Development Cooperation System (codice 76477) 3 ects = POLITICA ECONOMICA INTERNAZIONALE 9 cfu
Seminar III for Exchange Students Professional Communication (codice 17262) 8 ects = TEORIE DELLA COMUNICAZIONE E DEI MEDIA DIGITALI 9 cfu
Totale: 26 crediti da superare e 27 crediti in riconoscimento        

ESEMPIO 2 CON “PACCHETTO ESAMI” 
Sistemas y Procesos de la Publicidad y de las Relaciones Publicas (CODICE NON IDENTIFICATO 000) 6 ects + Gestión de Recursos Humanos (CODICE NON IDENTIFICATO 000) 6 ects + Estrategia Empresarial (CODICE NON IDENTIFICATO 000) 6 ects = COMUNICAZIONE D'IMPRESA - LABORATORIO DI STRATEGIE PUBBLICITARIE 9 CFU + ORGANIZZAZIONE E SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE CORSO AVANZATO 9 CFU (corso scelto su Attività a scelta dello studente in altra Facoltà di Sapienza)
Inglés técnico I (CODICE NON IDENTIFICATO 000) = LABORATORIO DI BUSINESS ENGLISH 3 cfu
PsicosociologÍa del Consumidor (CODICE NON IDENTIFICATO 000) 6 ects = THE SOCIAL PSYCHOLOGY OF CONSUMER BEHAVIOUR 6 cfu
Totale: 24 crediti da superare e 27 crediti in riconoscimento        

Questi esempi rendono evidente quanto sia importante fare un’attenta valutazione delle offerte formative delle sedi estere e come sia rilevante la figura del Responsabile accademico di Mobilità (RAM) che coincide con la docente che convaliderà gli esami al rientro della mobilità.

Come viene valutato il Progetto Formativo Preliminare?

Il sistema di valutazione del "Progetto Formativo Preliminare" seguirà la seguente scala. Tale valutazione terrà conto anche della reale aderenza tematico-disciplinare tra corsi italiani e stranieri, nonché del fatto che gli esami stranieri inseriti siano realmente presenti nell’offerta del partner indicato come destinazione

Punteggi Erasmus scala su 50 punti complessivi per borse da 1 semestre
6 cfu 10
9 cfu 15
12 cfu 20
15 cfu 25
17 cfu 28
18 cfu 30
21 cfu 35
24 cfu 40
27 cfu 45
30 cfu 50

Punteggi Erasmus scala su 50 punti complessivi per borse da 1 anno accademico
6 cfu    5
9 cfu    7,5
12 cfu    10
15 cfu    12,5
18 cfu    15
21 cfu    17,5
24 cfu    20
27 cfu    22,5
30 cfu    25
33 cfu    27,5
36 cfu    30
39 cfu    32,5
42 cfu    35
45 cfu    37,5
48 cfu    40
51 cfu    42,5
54 cfu    45
57 cfu    47,5
60 cfu    50
 

 

Competenze linguistiche
 

Come si certifica la competenza linguistica?

Prima di concludere la candidatura online, è obbligatorio sostenere il/i test di accertamento linguistico presso il Centro Linguistico di Ateneo (CLA).

Si è esonerati dal test se: 

  1. Si supera il test di lingua presso il CLA per la candidatura al Bando Erasmus riferito all’anno precedente; 
  2. Si è madrelingua (viene riconosciuto il livello C2 secondo le direttive impartite dal Ministero della Pubblica Istruzione); 
  3. Si è bilingue (viene attribuito d’ufficio il livello C1); 
  4. Si possiede un certificato ufficiale rilasciato da uno degli Enti Certificatori previsti nel bando;
  5. Si è iscritti/e ad un corso di studi per il quale è previsto l’accertamento della conoscenza della lingua inglese in fase di iscrizione (viene riconosciuto il livello B2); 
  6. Si possiede un Diploma di scuola secondaria superiore conseguito presso un liceo internazionale e riconosciuto dal MIUR per le lingue inglese, francese, tedesco, spagnolo o portoghese;
  7. Durante le precedenti mobilità al/alla candidato/a è stato riconosciuto, dal Centro linguistico dell’università ospitante, un livello di lingua corrispondente a quello richiesto.

Le modalità di esonero dal test al CLA potrebbero essere aggiornate per il futuro bando 2025/26.

L’idoneità linguistica ottenuta tramite esame registrato nel piano di studi è valida come esonero?

No. Le idoneità linguistiche superate nell’ambito del proprio corso di studi NON sono valide come esonero. Analogamente, non saranno considerate valide per concorrere al Bando dichiarazioni rilasciate da docenti, anche universitari, né il superamento di esami di lingua curriculari.

Alcune sedi riportano due o più requisiti linguistici. È necessario possederli tutti?

I requisiti linguistici sono da considerarsi alternativi. Il possesso di una o più competenze è da valutare in base alla lingua di erogazione dei corsi di interesse nella sede ospitante.


Mobilità
 

In che periodo può essere svolta la mobilità?

Il periodo di studio all’estero può essere svolto a partire dal 1° giugno e concludersi entro il 31 luglio dell’anno accademico di riferimento e dovrà essere svolto in modo continuativo. L’inizio della mobilità deve in tutti i casi coincidere con l’inizio e la fine del semestre accademico dell’università ospitante.

Quanto può durare il periodo di mobilità Erasmus? 

La mobilità Erasmus si distingue in due categorie:

  • Long mobility, durata minima di 2 mesi (60 giorni) e massima di 12 mesi (24 se laurea a ciclo unico);
  • Short mobility, riservata ai dottorandi, può andare da un minimo di 5 giorni  a un massimo di 30 giorni.

La mobilità deve avere una durata congrua al periodo di svolgimento delle lezioni e della sessione di esame prevista dall’università ospitante (ad esempio quadrimestre, pentamestre, semestre). Si può usufruire al massimo di 12 mesi di mobilità per ciclo di studio (12 mesi massimo in triennale e 12 mesi massimo in magistrale). 
 

La durata predefinita della borsa assegnata può essere prolungata? 

Sì, un beneficiario può richiedere l'estensione della borsa (è necessaria l'approvazione sia dall'università ospitante che dall'Università La Sapienza). La richiesta deve essere inoltrata almeno un mese prima della conclusione del periodo Erasmus originariamente stabilito. L'assegnazione dei contributi aggiuntivi per l'estensione dipenderà dalla disponibilità di fondi al termine della mobilità.

Quali attività si possono svolgere durante la mobilità Erasmus?

Durante la mobilità Erasmus è possibile: 

  • seguire corsi e sostenere esami;
  • combinare un periodo di studio con un periodo di tirocinio curriculare; 
  • svolgere ricerca per la preparazione della tesi di Laurea o Dottorato;
  • svolgere ricerca nell’ambito del dottorato di afferenza o della scuola di specializzazione.