Per il secondo semestre dell'a.a. 2024/2025, andranno in aule diverse attività seminariali e laboratoriali valide per il conseguimento di 3 cfu verbalizzabili attraverso il modulo AAF1985 presente nel proprio piano formativo per gli iscritti 2023/2024 e da inserire nelle Attività a scelta dello studente per gli iscritti 2024/2025:
- la partecipazione alla terza edizione del seminario “RadioLab. Linguaggi, teorie e tecniche della digital radio”: 6 incontri da tenersi in altrettanti venerdì, a partire dal 7 marzo, ore 17-20 aula Oriana (via Salaria 113) --> link alla news;
- la partecipazione al laboratorio POLITICHE DI COESIONE DELL'UNIONE EUROPEA E STRATEGIE DI COMUNICAZIONE DEI TERRITORI, promosso da Monithon ETS in collaborazione con Il Sole24Ore, Il Centro per la Cooperazione Internazionale e il CNR -Consiglio Nazionale delle Ricerche: 8 incontri da tenersi in altrettanti lunedì, a partire dal 17 marzo, ore 16-19 aula Blu4 (piazzale Aldo Moro, 5);
- la partecipazione alle attività della seconda edizione di IMPATTA DISRUPT - il Festival Italiano dell’Innovability (https://festivalimpatta.it/), che implica la partecipazione a due incontri preparatori di 3 ore circa ciascuno e alle tre giornate di incontri (14-16 aprile) e la realizzazione di audio e video reportage con il supporto del MediaLab - Laboratorio di Arti Visive, Radiofonia e Produzione Multimediale.
Maggiori informazioni nelle news dedicate alle singole iniziative, che saranno pubblicate sulla home page del CoRiS nei prossimi giorni.