Top-level heading

BookTok: una nuova frontiera della divulgazione culturale?

L'evoluzione delle piattaforme video based come Instagram e TikTok riportano di attualità il tema delle forme brevi dell'audiovisivo come strumento per la divulgazione culturale.

Si tratta di un tema di grande interesse, che chiama in causa un intreccio di canali comunicativi ma anche di professionalità a cavallo tra il giornalismo e la content creation, e genera nuove figure come quella del/della BookToker.

Nel quadro della collaborazione tra il CoRiS e la Fondazione sul Giornalismo Italiano "Paolo Murialdi", questo tema è stato oggetto di un lavoro di tesi triennale di una studentessa del nostro Dipartimento, Valeria Moschetto, ora pubblicata da All Around con il titolo "Il fenomeno di BookTok. Il nuovo modo di vivere, vendere e raccontare i libri".

Lunedì 12 maggio 2025, alle ore 11.00 presso l'aula B9, primo piano via Salaria 113, discuteranno attorno al libro: Andrea Lombardinilo, Professore di Sociologia dei processi culturali e comunicativi all'Università Roma Tre, Aida Picone, PhD al CoRiS, Content creator e SEO di Lapiziaviews Magazine, Christian Ruggiero, Docente di Contenuti e mercati della radiofonia, CoRiS Sapienza, Elena Valentini, Docente di Giornalismi e piattaforme digitali, CoRiS Sapienza. 
 

Data notizia