Scienze e tecnologie della comunicazione 2013-2014

Modulo I annoCrediti
Processi culturali e comunicativi (SPS/08)12
Storia contemporanea e della comunicazione (M-STO/04)9
Fondamenti di scienze sociali (SPS/07)9
Psicologia sociale e della comunicazione (M-PSI/05)9
Un moduulo a scelta tra
Diritto pubblico, dell`informazione e della comunicazione (IUS/09)
Diritto dei mezzi di comunicazione (IUS/01)
9
Informatica e tecnologie della comunicazione digitale (INF/01)9
Laboratorio di scrittura e cultura della comunicazione*3
Totale60
Modulo II Anno Crediti
Teorie e tecniche della comunicazione e dei nuovi media (SPS/08)9
Scienze semiotiche del testo e dei linguaggi (M-FIL/05)9
Metodologia della ricerca sociale (SPS/07)9
Analisi dei dati per la comunicazione (SECS-S/01)6
Un modulo a scelta tra:
Scienza della politica (SPS/04)
Sociologia della politica (SPS/11)
6
Fondamenti di economia politica (SECS-P/01 )6
Sociologia dell`ambiente e del territorio (SPS/10)6
Lingua inglese da 5 cfu (L-LIN/12)* più Lingua spagnola da 4 cfu (L-LIN/07)*9
Totale60
Modulo III AnnoCrediti
Industria culturale e media studies - Laboratorio di analisi dei prodotti culturali (SPS/08)12
Innovazione e analisi dei modelli di giornalismo - Laboratorio di tecniche e linguaggi del giornalismo (SPS/08 + L-FIL-LET/12)9
Un modulo a scelta fra:
Teoria e tecniche della televisione (SPS/08)
Storia della radio e della televisione (L-ART/06)
Linguaggi e formati del cinema e dell’audiovisivo (SPS/08)
Letteratura, arte e comunicazione (SPS/08) . Il modulo verrà attivato a partire dall'a.a. 2013-2014
6
Marketing (SECS-P/08)6
Un modulo a scelta fra:
Analisi sociale della metropoli (SPS/08)
Etnologia e antropologia culturale (M-DEA/01). L'insegnamento verrà attivato a partire dall'a.a. 2014-2015
Storia delle tecnologie e della conoscenza scientifica (M-STO/05) non attivato per l'a.a. 2013-2014
6
Attività a scelta dello studente. La struttura didattica consiglia Forme simboliche e postmodernità, Scienza semiotiche - corso avanzato12
Prova finale9
Totale60

* Il modulo non prevede un voto in trentesimi bensì un` idoneità

 

Back to top