Iniziativa
PODCAST EDUCATIVO: EXPERIENCIAS DIDÁCTICAS Y DE SENSIBILIZACIÓN SOCIAL
Referente attività: Gavrila Mihaela
Area di intervento: FORMAZIONE CONTINUA E PLACEMENT
Durata dell’iniziativa: da 2019 a 2021
All'interno del progetto, promosso dall'Università di Malaga, RadioSapienza ha messo a disposizione del gruppo di lavoro la propria esperienza della realizzazione di podcast. Da molti anni RadioSapienza affianca il podcast alla trasmissione in streaming: ''Fisicast'', in onda da più di 60 puntate, realizzato da docenti e ricercatori di Fisica al fine di sensibilizzare studenti e pubblico
generalista rispetto alla materia; ''Pillole di alimentazione'', un podcast caratterizzato dallo stile informale, composto da 6 puntate di 10 minuti, in cui si veicolano informazioni, sia alla comunità universitaria sia al pubblico generalista, sulla corretta alimentazione; ''Il ruolo della Cooperazione Italiana nel mondo'', un podcast, realizzato in 13 puntate, mirato a permettere una maggiore conoscenza
dell’attività della Cooperazione italiana nel mondo agli studenti e al pubblico generalista;''Un libro in 5 minuti (più o meno)'', cinque podcast che si rivolgono agli studenti universitari e, in generale, al pubblico generalista interessato alla letteratura, spiegando in sintesi importanti opere letterarie; ''Speciale Coronavirus'', un unico podcast di quindici minuti registrato durante la prima fase
della pandemia, con lo scopo di fare chiarezza in un momento nel quale nella comunità studentesca e nell'opinione pubblica era diffusa un'ampia confusione sul covid 19; podcast realizzati nell'ambito dei PCTO (ex Alternanza Scuola Lavoro) da studenti di scuole superiori e con l'obiettivo di supportare altri studenti nell’apprendimento di parti del programma scolastico. L'esperienza di
RadioSapienza è un'ulteriore conferma di quanto il podcast possa rappresentare un importante strumento parallelo alla didattica anche in ambito universitario.