- Se si risulta vincitori della borsa, quali procedure è necessario seguire per l’accettazione?
I vincitori dovranno accettare la mobilità assegnata entro i successivi sette (7) giorni solari dalla data di assegnazione. La sede assegnata non è modificabile.
L’iter di accettazione della borsa Erasmus segue i punti di cui sotto:- Ricezione e-mail con le istruzioni per l’accettazione;
- Durante l’accettazione è necessario compilare il Learning Agreement, indicare la data di partenza e la lingua di erogazione dei corsi. In questa fase è necessario selezionare il semestre di mobilità indicando una data coerente con il periodo scelto.
- accettazione dei termini e condizioni previste nell’accordo della mobilità (Contratto finanziario).
Tutti gli step sono da eseguire nella pagina personale Erasmus. La fruizione della mobilità è comunque subordinata all’accettazione da parte dell’Ateneo straniero.
- Che cos’è il Learning Agreement?
È il documento che definisce ufficialmente le attività didattiche da svolgere all’estero e che garantisce il riconoscimento dei crediti ottenuti con il superamento degli esami/ricerca tesi.
Il L.A. deve prevedere corsi o attività didattiche finalizzate al conseguimento e riconoscimento di un numero di CFU compreso tra 6 e 30 (3 CFU in caso di mobilità per sola ricerca tesi).
Una bozza di L.A. (Progetto Formativo Preliminare) dovrebbe essere già stata presumibilmente creata in fase di candidatura. Il Progetto Formativo Preliminare è un punto di partenza necessario per la stesura del Learning Agreement. Per finalizzare la stesura è necessario contattare la RAM Prof.ssa Giovanna Gianturco.- La RAM ha approvato il L.A., come procedere?
La maggior parte delle università europee ha integrato nei propri sistemi l’approvazione digitale del L.A. (Online Learning Agreement, OLA). Se l’università ospitante rientra tra queste, l’approvazione del progetto di studi avverrà digitalmente.
Diversamente, una volta che il L.A. viene approvato dal RAM, bisogna:
- scaricarlo e stamparlo;
- farlo firmare e timbrare dall’università ospitante;
- caricarlo nella sezione “UPLOAD DOCUMENTI” della pagina personale.
- Vi sono altri adempimenti da svolgere prima della mobilità?
Sì, ad esempio, è necessario firmare il Contratto Finanziario. Di questo e di altri adempimenti ne sarà data comunicazione via email oppure, in tutti i casi, sarà possibile prenderne nota consultando le informazioni generali presenti nella propria pagina personale Erasmus.